Stacco Venezia è un progetto di trasporto sociale gratuito rivolto a persone anziane o con disabilità, in condizioni di fragilità e disagio sociale, realizzato grazie al contributo della Regione Veneto. Il progetto, realizzato in rete con una trentina di associazioni, copre tutto il territorio della Città Metropolitana. I mezzi messi a disposizione sono n.100, di cui circa la metà attrezzati per trasporto di persone con disabilità, i volontari che effettuano i trasporti sono n.245
Ogni anno vengono effettuati più di n. 5.000 trasporti con una percorrenza totale di 277.160,59 chilometri. (l’83% richiesti per terapie o motivi medici sanitari, la percentuale rimanente per attività di socializzazione, pratiche d’ufficio, attività lavorative o educative). Cavv – Csv di Venezia, in qualità di Capofila, ha coordinato cinque annualità del Progetto Stacco, a partire dal 2016/2017, assicurando, di anno in anno, un continuo miglioramento del servizio offerto, anche in termini di ampliamento del territorio coperto dal servizio, grazie al costante ampliamento della rete di partner che ha portato ad un aumento del numero di volontari e mezzi a disposizione del progetto.
L’obiettivo primario anche per questa annualità è di garantire continuità di fruizione al servizio di trasporto e accompagnamento, per poter fornire una concreta risposta ai bisogni e alle esigenze di mobilità dei soggetti più fragili del territorio metropolitano, rese ancora più stringenti per il protrarsi dello stato emergenza epidemiologica. Come negli anni precedenti il servizio sarà rivolto ai cittadini in condizione di fragilità quali ad esempio le persone anziane e/o disabili in situazione di disagio economico e con oggettive difficoltà motorie o psichiche, che vivono da sole o sono prive di reti familiari o amicali e non sono autonome nell’uso dei mezzi pubblici.
È possibile accedere al servizio:
- Contattando la segreteria gestita da Cavv – Csv di Venezia al n. 0413023178
- Cliccando il seguente link per accedere all‘area riservata