ENTE EROGATORE: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
SCADENZA: Le domande devono essere presentate dalla piattaforma online dal 29 gennaio 2025, ore 12:00, fino al 4 marzo 2025, ore 16:00.
OBIETTIVO:
Il bando mira a promuovere un uso etico, sicuro e inclusivo dell’intelligenza artificiale (IA) nel Terzo settore. I finanziamenti sono destinati a progetti che favoriscano la salute, l’educazione, l’uguaglianza di genere e la crescita economica tramite l’IA, con un’attenzione particolare a giovani, donne e persone vulnerabili.
AZIONI FINANZIABILI:
Il bando supporta progetti nei seguenti ambiti:
- Salute e benessere: Promozione dell’uso etico delle tecnologie IA;
- Educazione di qualità: Iniziative educative per giovani e famiglie sull’uso consapevole dell’IA;
- Uguaglianza di genere: Sviluppo di competenze in IA per giovani donne;
- Crescita economica: Promozione dell’occupazione giovanile attraverso l’IA.
ENTI AMMISSIBILI:
Possono partecipare organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni del Terzo Settore, iscritte al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), anche in partenariato o tramite reti associative.
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO:
I finanziamenti variano tra 250.000 e 600.000 euro per progetto. Il Ministero coprirà fino all’80% dei costi per Odv e Aps, mentre per le fondazioni la copertura è del 50%. Il cofinanziamento minimo richiesto è del 20% per Odv e Aps e del 50% per le fondazioni.
MODALITÀ E PROCEDURE PER LA PRESENTAZIONE:
Le domande devono essere presentate tramite la piattaforma online del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Per maggiori informazioni:
Visita la pagina ufficiale del Ministero per dettagli sul bando e sulle modalità di partecipazione.