Il bando “Una mano a chi sostiene” della Fondazione Cattolica è arrivato alla sua seconda edizione e supporta progetti non profit che promuovono lo sviluppo della comunità, l’inclusione e la coesione sociale. I progetti vincitori riceveranno un contributo fino a 20.000€ ciascuno, con un totale di 500.000€ stanziati.
ENTE EROGATORE: Fondazione Cattolica
SCADENZA: Le domande devono essere presentate entro il 28 febbraio 2025.
ENTI AMMISSIBILI:
- Enti del Terzo Settore;
- Enti privati senza scopo di lucro;
- Enti ecclesiastici civilmente riconosciuti.
AZIONI FINANZIABILI:
Il bando supporta progetti nei seguenti ambiti:
- Assistenza e solidarietà sociale;
- Educazione, istruzione e formazione;
- Cultura.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE:
- Candidatura di un solo progetto per ente, da presentare entro il 28 febbraio 2025.
- I progetti devono essere inviati sul sito dedicato unamanoachisostiene.
FASI DEL BANDO
- Candidatura dei progetti: dal 1 novembre 2024 al 28 febbraio 2025.
- Selezione dei finalisti: da marzo a maggio 2025, la commissione interna selezionerà i 100 progetti più in linea con i criteri.
- Votazione online: i progetti selezionati saranno sottoposti a una votazione online, e la classifica determinata dalla community stabilirà i vincitori.
ERROGAZIONE DEL CONTRIBUTO:
I contributi verranno erogati dopo la verifica del raggiungimento degli obiettivi e la rendicontazione dei costi. Il totale dei fondi disponibili è di 500.000€, e il contributo massimo per progetto è di 20.000€.
INFORMAZIONI
Per maggiori dettagli, si consiglia di consultare la pagina web del bando, il regolamento del bando o di contattare la Fondazione tramite email fondazione.cattolica@generali.com.