ENTE EROGATORE: Fondazione San Zeno
SCADENZA: Senza scadenza. Si possono presentare progetti durante tutto l’arco dell’anno.
OBIETTIVO:
Fondazione San Zeno, fondata nel 1999 da Sandro Veronesi, sostiene progetti di formazione e lavoro in Europa, Asia, Africa e America Latina. L’obiettivo è migliorare la qualità dello studio e l’accesso alle opportunità lavorative, promuovendo un cambiamento positivo per gli individui e le comunità.
AZIONI FINANZIABILI:
I progetti possono riguardare:
- Educazione:
- Sviluppo della didattica per l’alfabetizzazione e inclusione.
- Progetti di supporto sociale e psicologico per minori e adulti.
- Costruzione e sostenimento di strutture educative.
- Lavoro:
- Attività di sostegno all’occupazione, come tirocini e corsi di formazione.
- Iniziative per giovani in difficoltà, donne vulnerabili e giovani drop-out.
- Percorsi di reinserimento lavorativo come strumento di prevenzione del disagio sociale.
Iniziative privilegiati:
- Durata pluriennale.
- Sviluppate in contesti già supportati dalla Fondazione.
- Presentate da enti con almeno due anni di esperienza.
ENTI AMMISSIBILI:
Possono partecipare enti non profit di qualsiasi natura, incluse le scuole, con particolare favore per le proposte da istituti comprensivi e accordi di rete territoriale.
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO:
Non ci sono importi minimi o massimi definiti. L’entità del finanziamento è proporzionata alla complessità del progetto e degli enti coinvolti. Le erogazioni possono coprire totalmente i costi progettuali.
MODALITÀ E PROCEDURE PER LA PRESENTAZIONE:
I progetti possono essere inviati in qualsiasi momento dell’anno tramite un modulo online, previa registrazione. La Fondazione risponderà entro 5 settimane.
Ulteriori informazioni:
Visita la pagina “Presentare un progetto” e consulta lo “Scaffale dei progetti” per conoscere i progetti finanziati e i relativi importi.